Destinazione Marte

Destinazione Marte

DESTINAZIONE MARTE Elon Musk preannuncia imminenti voli di linea sul pianeta rosso di  Antonio  Salmeri Il messaggio che resterà nella storia. Pochi giorni fa, precisamente l’8 settembre 2024, Elon Musk, imprenditore statunitense di origini sudafricane proprietario della  casa automobilistica Tesla, del social network X (ex Twitter) e dell’azienda aerospaziale SpaceX, ha pubblicato un post sul suo profilo social per annunciare una svolta nei viaggi interplanetari: in futuro sarà possibile raggiungere Marte, e persino viverci. Riportiamo di seguito la traduzione del suo messaggio: “Le prime astronavi destinate a Marte saranno lanciate tra 2 anni, quando si aprirà la prossima finestra di trasferimento Terra–Marte. Saranno senza equipaggio per testare l’affidabilità dell’atterraggio intatto […]

Un incontro per caso

Un incontro per caso

Un incontro per caso  Un contesto umano che è ormai una diffusa realtà  di Rocco Boccadamo  Mentre mi accingo a riguadagnare il portone condominiale e a risalire in casa dopo una breve passeggiata nei dintorni della mia abitazione, avverto di essere oggetto di discreti ma inequivocabili accenni vocali di saluto. Al che, arresto i miei passi e mi rendo conto che le attenzioni nei miei confronti provengono dall’abitacolo di un’autovettura parcheggiata in corrispondenza del coesistente tratto di marciapiedi. Sul sedile posteriore del veicolo, primo sportello aperto, si trova accomodato un ragazzino di carnagione color bruno intenso e dai grandi occhi parimenti scuri, il quale è intento a somministrare, con il […]

L’ospitalità

L’ospitalità

L’OSPITALITA’ NELL’ETA’ ANTICA Un rito sacro sancito dal volere degli dei di Francesco  Denisi Gli uomini sono composti per l’ottanta per cento di acqua, forse è  per questo motivo che non riescono a stare fermi. A volte si muovono tracimando le barriere ideologiche o fisiche poste per arginare il loro impeto, si spostano mossi dalle maree invisibili del bisogno o della curiosità, per saziare la loro innata sete di conoscenza.  Il gesto simbolico di un abbraccio unisce generazioni di uomini in cammino tra le scalee del tempo, le valli dell’ignoto, i deserti del possibile,  come un edificio millenario, che accoglie culture differenti attraverso un ponte sorretto dalle arcate dell’ospitalità. Per […]

I miei compagni di scuola

I miei compagni di scuola di Rocco Boccadamo Nel mio ultimo libro “Zia Valeria”, è compresa una narrazione dal titolo “1952/1960 – Il narrastorie, giovanissimo, alle Medie e alle Superiori”, che qui pubblico, soprattutto, a beneficio di quanti non avessero già avuto modo di leggerla e/o volessero farlo adesso. In seno a detta “storia”, rievocativa di un importante aspetto degli anni belli del “ragazzo di ieri”, sono, fra l’altro, indicati i nomi dei compagni delle Superiori, per come, mentre scrivevo, sono riuscito a scorrerli in rassegna, a mente. Dal 1960 al 2024, sono passati ben sessantaquattro anni.  Ebbene, a così tanta distanza di tempo, mi è stato dato, con emozione, di […]

Il piroscafo Oria

Il piroscafo Oria

La più grande tragedia dimenticata del Mediterraneo Il piroscafo Oria Tra gli oltre 4100 caduti anche sei vittime galatinesi di Salvatore Chiffi Aristotelis Zervoudis, un appassionato ricercatore subacqueo greco, nel 1999 era impegnato in alcune immersione intorno all’isolotto di Patroklos 25 miglia nautiche a sud di Atene. Fraternizzando e chiacchierando con i pescatori locali attinse da questi informazioni sulla probabile presenza di un relitto poco a sud di Capo Sunio, un promontorio poco distante. Il subacqueo si fece accompagnare sul luogo dagli esperti pescatori nelle cui reti molto spesso incappavano oggetti di provenienza militare e, dopo una serie di immersioni, individuò le tracce di un relitto. Era quello del piroscafo […]

Tribute to Galatina

Tribute to Galatina

TRIBUTO A GALATINA Il 18 febbraio u.s., presso la Chiesa della Madonna del Carmine, si è tenuto un eccezionale concerto per archi dal titolo “Tribute to Galatina” organizzato dal Circolo Cittadino “Athena”,. In ossequio allo statuto del Circolo che stimola la conoscenza e la promozione del territorio gli organizzatori dell’evento non hanno lasciato nulla al caso ad iniziare dalla scelta della “location”. Il luogo. La Chiesa della Madonna del Carmine è stata prescelta non solo per la sua acustica ideale per gli strumenti impiegati dai concertisti (parliamo di strumenti del 1700 opera dei maestri liutai Gesualdo Del Gesù, Joseph Curtin, G.B. Rogeri per i quali una sede diversa e più […]

Tribute to Galatina

Tribute to Galatina

“TRIBUTE TO GALATINA”   Per domenica 18 febbraio 2024 il Circolo Cittadino “Athena” ha organizzato un concerto per archi dal titolo “Tribute to Galatina” (omaggio per Galatina) che si terrà nella Chiesa della Madonna del Carmine alle ore 18.00. Il Direttivo del sodalizio, da sempre impegnato a divulgare l’immagine e la cultura della città in ogni occasione, ha scelto come “location” la Chiesa della Madonna del Carmine che proprio tre secoli fa inaugurò una nuova ed evangelica pagina di bellezza e spiritualità nella vicenda storica e artistica di Galatina. I musicisti di levatura internazionale che eseguiranno il concerto, che sicuramente rimarrà nella storia cittadina, sono: DAVID ALBERMAN (violino) Nato a […]

Pietre d’inciampo

Pietre d’inciampo

A testimonianza delle vite spezzate di tanti uomini nel 2° conflitto mondiale Pietre d’Inciampo  Un ricordo perenne che s’incontra sui marciapiedi di alcune città di Osvaldo De Matteis —————————————————————————————————————————- Spesso incontro il signor Lillino Aloisi, proprietario dell’azienda ‘Temauto’, nella zona industriale di Galatina, il quale sostiene, con la sua pubblicità il periodico galatinese “il filo di Aracne”. Una persona molto sensibile che, oltre ad elogiare la suddetta rivista, si interessa a particolari aspetti culturali, uno dei quali è le “Pietre d’Inciampo”. Durante un recente incontro, il signor Aloisi mi ha espresso il desiderio di veder pubblicato sulla rivista un articolo relativo alla suddetta tematica. Ed allora eccomi qui a delineare […]

Irene De Blasi

Irene De Blasi

Laureatasi a Lecce, ha, poi, conseguito la “magistrale” a Roma PER IL “CORRIERE DELLA SERA” TRA I “GIOVANI CHE SALVERANNO L’ITALIA” C’E’ ANCHE LA MATEMATICA SALENTINA IRENE DE BLASI Fa parte dell’”A.D.I.” (Associazione Italiana Dottorandi e Dottori di Ricerca) e della “E.W.M.” (European Women in Mathematics) Nelle scorse settimane, nell’edizione “online” del “Corriere della Sera”, è apparso un contributo, a firma di Carlotta Lombardo, dal titolo “I ventenni salveranno l’Italia? Volti e storie di cinque promesse”. Cinque storie, tra matematica, chimica, imprenditoria, ingegneria e musica, accomunate da una fortissima preparazione professionale, unita ad una straordinaria passione. Come quella di Alessandro Romano, laziale, 28 anni, fondatore della startup “Ittinsect”; oppure, quella […]

CULO, IL MULO SEMPRE VINCENTE

CULO, IL MULO SEMPRE VINCENTE

Una divertente storiella salentina ‘Culo’, il mulo vincente di Filippo Bianchi Un prete di un paesello salentino fece partecipare a una corsa cittadina di asini un mulo che gli era stato regalato, il cui nome era ‘Culo’. L’animale era rinsecchito sino all’osso, tanto da destare ilarità tra gli spettatori, che lo schernivano di continuo e lo punzecchiavano con mordaci battute. “Ma dove vuole andare quello scheletro vivente, cadrà per terra dopo appena cinquanta metri di corsa!!!”. Più in là qualcun altro aumentava la dose: “Cosa gli dà da mangiare il parroco?… Sembra un fantasma più che un mulo!”. C’erano, però, alcuni ragazzi della parrocchia che in continuazione tifavano per il […]

Assalto alla diligenza

Assalto alla diligenza

Assalto alla diligenza Oltre alle perdite umane causate dal Covid, da poco s’è aggiunta un’aggressiva forma di sfruttamento da parte del sistema economico nei confronti dei cittadini: tutto questo tra il colpevole silenzio e l’impotenza dei vari Governi, che poco hanno fatto per proteggere la povera gente di Rino Duma “Assalto alla diligenza”, ieri Ricordo, tra tanta nostalgia e qualche luccicone, i tempi della mia dolce fanciullezza, risalenti ai primi anni ’50. Di domenica solevamo recarci io e i miei amici Antonio Mele-Melanton, Antonio Frassanito, Giuseppe e Fernando Stefanelli, Pantaleo ed Enzo Vernaleone, Antonio Indrizzi ed altri a goderci la visione di un film in uno dei due cinema cittadini: […]

Latino docet

Latino docet

LATINO VIVO Quod scripsi scripsi “Ciò che scrissi, scrissi”. Frase attribuita a Pilato, che rifiutò di cambiare il cartello posto in cima alla croce su cui era crocifisso Gesù. Il cartello era scritto in Latino, Aramaico e Greco, in modo che fosse letto dalla tanta gente accorsa sul Golgota, nei pressi di Gerusalemme, che a quel tempo era una città cosmopolita. A parlarne è l’apostolo Giovanni nel suo Vangelo. Egli riporta testualmente: “Sul cartello era scritto Gesù Nazareno, re dei Giudei. Molti di costoro lessero il cartello e ne rimasero alquanto turbati, poiché ritenevano che Gesù non fosse il loro re. Per tale motivo pregarono insistentemente Pilato di cambiare il […]